Alessandro Coppola
Responsabile di unità – Professore associato in pianificazione e politiche urbane presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano (Dastu-Polimi). Si occupa prevalentemente di politiche urbane e territoriali e di politiche abitative.
Carolina Pacchi
Carolina Pacchi è professoressa di Politiche Urbane al DAStU, Politecnico di Milano. Ha svolto ricerche sulla trasformazione della governance urbana nelle città europee, sull'attivismo civico a livello locale e sulle diseguaglianze spaziali.
Fabio Manfredini
Responsabile Laboratorio Mapping and Urban Data Lab, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. Esperto di metodi e tecniche dell’analisi spaziale, negli ultimi anni ha partecipato a ricerche su temi abitativi, analisi e mappatura delle trasformazioni urbane, analisi e mappatura della mobilità anche con uso di fonti di dati innovativi.
Ilaria Mariotti
Professore Associato in Economia Urbana e Regionale presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano (Dastu-Polimi). I suoi principali interessi di ricerca riguardano la localizzazione delle attività produttive e gli effetti sul contesto locale, il lavoro a distanza, la geografia del lavoro e i luoghi di lavoro.
Marta Cordini
Ricercatrice in sociologia presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbano del Politecnico di Milano (DAStU-Polimi). I suoi principali interessi di ricerca includono la segregazione residenziale e scolastica, le disuguaglianze socio-spaziali e le politiche abitative.
Nilva Karenina Guevara
Ricercatrice in pianificazione, disegno e politiche urbane presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano (Dastu-Polimi). I suoi principali interessi professionali riguardano la progettazione urbana e le disuguaglianze socio-spaziali con particolare attenzione al settore abitativo, la mobilità residenziale e analisi di dati.
Tommaso Frangioni
Tommaso Frangioni, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Si occupa di casa, osservando l'intreccio fra traiettorie individuali, rappresentazioni collettive, dimensioni istituzionali e politiche nel dar vita a processi abitativi. Altri interessi di ricerca riguardano le politiche sociali nel welfare contemporaneo e le politiche urbane, in particolare in relazione ai fenomeni turistici e al legame con il settore dell'educazione terziaria.